PALAZZO LANA - RAGNOLI
Piazzale Francesco Lana, 1
08/03/2025
GRUPPO FAI DI SEBINO E FRANCIACORTA
EVENTO IN PRESENZA
I posti disponibili sono esauriti.
Palazzo Ragnoli si inserisce quale edificio storico di rilevante importanza nel contesto di Colombaro, caratterizzato da rinomati vigneti e ampie visuali volte verso il Sebino e il Monte Guglielmo. Nel Palazzo si dispiegano cinque secoli di storia, rilevati dalle varie stratificazioni edilizie, che si sommano in un complesso imponente ed elegante, di squisita semplicità bresciana ma di grande impatto visivo.
Stemmi e draghi, soffitti lignei e cimeli storici, particolari di tipo militaresco, stucchi e dipinti: tutto concorre a rendere molto attraente e suggestivo il percorso di visita.
I volontari FAI accolgono al cancello principale su via Zenighe, da dove si entra nell’androne su cui si affacciano quattro porte dagli stipiti in pietra di Sarnico.
Si accede alle sale che si aprono a destra, riccamente decorate con stucchi e dipinti, dove sarà raccontata la storia dei conti Lana de’ Terzi e di Giacomo Ragnoli, uno dei migliori piloti della Mille Miglia.
Si prosegue nel grande cortile dominato da un secolare cedro del Libano e si arriva alla torre-colombaia affrescata in tutte le sue parti che, insieme alla lunga muraglia che separa dal secondo cortile, celebra le glorie militari di Guerriero II che combatté strenuamente alla difesa di Vienna contro i Turchi.
Informazioni sul ritrovo: Ritrovo all’esterno del Palazzo, in Piazzale Francesco Lana, 1. Corte Franca
Contributo: Contributo a partire da 5€ per iscritti FAI, 7€ per non iscritti. Pagamento in loco in contanti.
Informazioni sulla prenotazione: Prenotazione obbligatoria, posti limitati. Se si desidera prenotare anche la visita al Castello del Carmagnola considerare una distanza di almeno 1 ora e 30 minuti tra i due turni di visita.
Maltempo: in caso di maltempo evento confermato con variazione del percorso di visita.
Accessibilità: no
Lista d'attesa: in caso di esaurimento dei posti è possibile iscriversi a una lista d'attesa.
Festival di Primavera
L'evento è inserito nel programma del Festival di Primavera, organizzato dal Consorzio e dalla Strada del Franciacorta. Per scoprire tutti gli altri appuntamenti della rassegna, visitate il sito Franciacorta.wine
Altri eventi del Gruppo FAI di Sebino Franciacorta: visite alla Chiesa di S. Eufemia e al Castello del Carmagnola.