Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.
CASTELLO CLUSANE
Via Ponta, 1
Dal 08/03/2025 al 09/03/2025
GRUPPO FAI DI SEBINO E FRANCIACORTA
EVENTO IN PRESENZA
Attenzione: prenotazione obbligatoria per sabato 8 marzo. Accesso senza prenotazione dalle 13.30 alle 16.30 fino esaurimento dei posti disponibili per domenica 9 marzo.
Il castello del Carmagnola, a pianta quadrata, si innalza imponente al di sopra dell’antico borgo di Clusane. Circondato da un fossato, fu eretto dagli Ysei nel XIII sec. Appartenne poi ai Malatesta e alla Repubblica di Venezia. Nel Rinascimento cambiò aspetto e si trasformò in palazzo. Venduto a privati, fu frazionato in abitazioni popolari. Acquistato da famiglie locali nel 1900, è stato in parte restaurato. La visita si svolgerà nelle sale restaurate e in parte affrescate e nella corte interna con un bel portico sovrastato da una loggetta.
Informazioni sul ritrovo: Ritrovo davanti all'ingresso del Castello Carmagnola, in via Ponta a Clusane.
Contributo: Contributo a partire da 5€ per iscritti FAI, 7€ per non iscritti. Pagamento in loco in contanti.
Informazioni sulla prenotazione: Prenotazione obbligatoria (posti limitati) per sabato 8 marzo. Domenica 9 marzo senza prenotazione dalle 13.30 alle 16.30. Accesso senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le code potrebbero essere chiuse in anticipo.
Maltempo: in caso di maltempo evento confermato con variazione del percorso di visita.
Accessibilità: no
Altre informazioni: Si ringrazia per la disponibilità del castello il Ristorante locanda del lago Rosmunda e il Comune di Iseo.
Festival di Primavera
L'evento è inserito nel programma del Festival di Primavera, organizzato dal Consorzio e dalla Strada del Franciacorta. Per scoprire tutti gli altri appuntamenti della rassegna, visitate il sito Franciacorta.wine
Altri eventi del Gruppo FAI di Sebino Franciacorta: visite a Palazzo Ragnoli e Chiesa di S. Eufemia.