Un pomeriggio al PADIGLIONE TAVOLARA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CENTRO STORICO

QUANDO

09/06/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI SASSARI

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

In occasione della riapertura dello storico Padiglione Tavolara, nuovo polo museale della città, con la guida speciale di Giuliana Altea visiteremo la mostra " Faccio con la mente penso con le mani - Artigiana, Designer e Markers della Sardegna contemporanea". 

Avremo modo di ammirare produzioni creative isolane, dal design industriale al recupero di antiche tecniche artigianali, dall’high-tech all’archeologia sperimentale, e contro l’idea di una Sardegna che ripropone passivamente una tradizione senza tempo.

Per aver modo di condividere idee, sensazioni e pensieri sulla esperienza completeremo la visita con un aperitivo offerto dalla Cantina Costadoria.

Da ricordare

I prenotati saranno accolti all'ingresso del Padiglione Tavolara alle ore 17,30

La mostra durerà 1 ora per concludersi alle 18.30

Sino alle 19.00 degustazione nella terrazza all'aperto

 

Per l'evento è richiesto un contributo minimo di 10€ per i tesserati FAI, 12€ per i non tesserati e include ticket per la mostra, contributo FAI e l'aperitivo  nella terrazza all'aperto.

Per la partecipazione è richiesta la prenotazione da effettuare sul portale FAI al link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/un-pomeriggio-al-padiglione-tavolara-17147  oppure inviando una mail all'indirizzo sassari@delegazionefai.fondoambiente.it

E' necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario inserendo nella causale "Un pomeriggio al Padiglione Tavolara" intestato a COMITATO FAI DI SASSARI all'IBAN IT12K0306909606100000140525.

Per un rapido riscontro dell'avvenuto pagamento della quota ci chiediamo di inviarci tramite email la ricevuta del versamento. 

Ricordiamo che in fase di prenotazione è necessario inserire il nominativo dei partecipanti.

Non è possibile pagare il contributo in contanti ne effettuare il bonifico in loco.