RE FIBER - MOSTRA PERSONALE DI ELENA RIZZARDI

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

CASTELLO VISCONTEO
Via Cavour 9

QUANDO

Dal 12/09/2025 al 13/09/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DEL SEPRIO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

"Re Fiber" di Elena Rizzardi trasforma scarti tessili in opere vibranti. Al Castello di Fagnano, in un distretto tessile storico, le installazioni richiamano filati, colori e lavorazioni che hanno segnato le vite delle passate generazioni.

 

COSA FAREMO

Re Fiber è un viaggio nella sperimentazione di Elena Rizzardi, artista nota a livello internazionale ma di origini besnatesi, quindi nel cuore del territorio che la Delegazione si impegna a far conoscere insieme alla proprie eccellenze e alle proprie tradizioni. Elena da trent’anni ha scelto il tessuto come base per il proprio linguaggio espressivo, e non per caso il nostro territorio è noto come distretto del tessile. Protagonista della mostra è proprio la trasformazione operata dalla Fiber Artist sugli scarti di origine tessile, considerati materie vive portatrici di storie e saperi antichi che trovano una possibilità di rinascita attraverso il gesto creativo.

L’esposizione porta in scena il percorso della Fiber Artist, che scova tessuti rifiutati, recupera fibre avanzate, individua nuove materie da recuperare, trasforma, tridimensionalizza, intensifica, ricolora, in un processo che restituisce valore e dignità allo scarto. Declinata in opere, oggetti e installazioni ambientali, la fibra si piega alla stratificazione materica e partecipa con la propria personalità alla costruzione di un nuovo oggetto di valore.

Erede spirituale del saper fare del nonno tessitore, la Rizzardi propone moderni paesaggi tessili dove il colore e la materia si fondono in composizioni tattili e vibranti e opere più recenti che affrontano con decisione e forza poetica i temi della fragilità del pianeta e dell’urgenza di nuove visioni in cui si intreccino natura, cultura e responsabilità. Sue opere hanno varcato la soglia locale e ora, divenute parte di collezioni private e museali, sono apprezzate in tutto il mondo.

La personale della Rizzardi al Castello di Fagnano, ospitata in un distretto storicamente legato all’industria tessile, restituisce alla memoria quel mondo di filati, colori, e lavorazioni che ha segnato la vita delle passate generazioni. "Re Fiber" dialoga con questa identità collettiva, celebrando il talento creativo che può trasformare la vita delle persone. In un intreccio di saperi locali e sfide globali, l’esposizione è anche un manifesto che mette al centro la capacità dell’uomo di generare futuro, e scrivere un nuovo capitolo da lasciare in eredità a chi verrà dopo di noi.

Le visite di venerdì 12 e sabato 13 settembre, agli orari di seguito indicati, saranno guidate dall’artista, Elena Rizzardi, accompagnata dalla curatrice, Carla Tocchetti, che illustreranno la poetica e la tecnica alla base delle opere in esposizione.
 

Da ricordare

PROGRAMMA

Venerdì 12 SETTEMBRE:

Ore 17.30: vernissage

Ore 18.00: accreditamento per visita accompagnata dall’artista

Ore 18.15: visita alla mostra con accompagnamento dall’artista

Sabato 13 SETTEMBRE:

Ore 16.15: accreditamento per 1^ turno di visita

Ore 16.30: 1^ turno di visita alla mostra con accompagnamento dall’artista

Ore 17.15: accreditamento per 2^ turno di visita

Ore 17.30: 2^ turno di visita alla mostra con accompagnamento dall’artista

Ore 18.15: accreditamento per 3^ turno di visita

Ore 18.30: 3^ turno di visita alla mostra con accompagnamento dall’artista

 

LUOGO DI RITROVO: Piazza Cavour, 9 - Fagnano Olona (VA)

PARCHEGGIO: Piazza Cavour - Piazza San Gaudenzio – Via Gesuè Carducci – Via C. Battisti

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per prendere parte all’evento è necessario prenotarsi al seguente link:

https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/re-fiber-mostra-personale-di-elena-rizzardi-36070

versando, in via anticipata, il contributo libero a partire da:

5 euro - iscritti FAI

8 euro - NON iscritti FAI

 

NOTE PER I PARTECIPANTI:

Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco.

PER INFORMAZIONI

seprio@delegazionefai.fondoambiente.it

Per conoscere l'artista: Elena Rizzardi


La mostra è realizzata con il patrocinio del COMUNE DI FAGNANO OLONA e della PROLOCO DI FAGNANO OLONA, in collaborazione con SAPORITI ITALIA, MARAZZI, MONICA MODA.

 

Quando vuoi partecipare?

Venerdì

12

Settembre
Disponibile
Sabato

13

Settembre
Disponibile

Attenzione: non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni

Dove ci incontreremo