A far l’amore comincia tu”: visita a Casa Ornella

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CASA ORNELLA
Via Conca del Naviglio, 10

QUANDO

22/06/2024

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Il FAI Giovani di Milano è lieto di invitarvi alla visita del nuovo volto di Casa Ornella, un luogo straordinario dove l’interiors incontra il design e l’arte in un dialogo composito e avvolgente.

Casa Ornella, nel cuore delle 5Vie, un po’ casa privata, un po’ galleria, sconvolge i canoni dell’abitare con un progetto che riflette sul senso di nudità, nello svolgersi di un paradigma iconografico erotico e simbolico. La nudità non si esprime, a Casa Ornella, in una riduzione dei codici stilistici e in una sobrietà formale ma diviene un palcoscenico intenso e opulento dove va in scena il corpo, unico elemento “svestito” mostrato nella sua scabrezza e allo stesso tempo trama decorativa del nuovo progetto di interiors. Lasciare cadere abiti, maschere e sovrastrutture: la casa, luogo di intimità, diviene ambito d’elezione per celebrare una ritrovata autenticità spogliandosi dei veli degli stereotipi.

“PORNO CHIC. A far l’amore comincia tu” è il progetto che Maria Vittoria Paggini ha presentato alla Milano Design Week 2024 per vivere la riscoperta del sé a partire dal corpo, strumento di una nuova palingenesi, azzerando il senso dell’osceno spesso legato ad esso. È un invito ad abbandonare pudori e reticenze appena si varca la porta della casa galleria, per accordarsi con una tessitura progettuale che, sotto la direzione creativa di Paggini, fa dialogare mondi differenti abilmente orchestrati seguendo questa mise en scene in ogni dettaglio. Un progetto che accade, che si è sviluppato dal dialogo tra MVP e gli artisti partecipanti, una selezione che vede design, arte e artigianato mixarsi in una potente combinazione di attitudini e forme per creare le premesse di un nuovo stile.

Maria Vittoria Paggini è una viaggiatrice della vita e degli interni. Scopre le sue visioni e ispirazioni nel movimento costante tra i diversi luoghi e scenari, connettendo emozioni, colori e texture in un approccio libero e nomade che alterna il product design all’arredamento completo degli spazi privati e di rappresentanza.
“Credo nella casa che trasmette emozioni, una casa che vive e rivive, dove i colori seguono il ritmo degli stati d’animo. Mai un progetto fine a se stesso ma un percorso emotivo che ogni giorno ti ricorda che sei dentro il tuo viaggio”.
 

Casa Ornella si trova al secondo piano e per regolamento condominiale gli ospiti non possono utilizzare l’ascensore (salvo per casi di particolari difficoltà motorie), i visitatori dovranno accedere all’appartamento utilizzando le scale.

Ritrovo alle ore 10.30 in Via Conca del Naviglio, 10. Ci saranno 7 slot di visita ogni 20 minuti.

Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
UNDER 35: 6€ per iscritti FAI e da 8€ per i non iscritti FAI
OVER 35: 8€ per iscritti FAI e da 10€ per i non iscritti FAI