Mostra dedicata alla pittrice “Leonor Fini. Una furia italiana del Novecento”

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

GALLERIA TOMMASO CALABRO”, PALAZZO MARIETTI
Piazza San Sepolcro, 2

QUANDO

03/06/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.

La mostra è allestita in un bel palazzo ottocentesco nel cuore di Milano ed è dedicata ad una donna speciale: Leonor Fini.
Un po' fata ed un po' strega, artista e protagonista di salotti e di cenacoli, irresistibile e pericolosa, Leonor nasce nel 1907 e frequenta amici degni di lei, scandalosi e geniali. Nelle sale si succedono opere sue influenzate dal surrealismo e dalla fiaba e opere di Max Ernst, di De Chirico di Fabrizio Clerici, fino agli omaggi che le vengono resi da Francesco Vezzoli, che deriva da lei un linguaggio paradossale e sottile, di grande fascino.
La visita sarà guidata da Anna Torterolo.
 

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Ritrovo presso “Galleria Tommaso Calabro”, Palazzo Marietti, Piazza San Sepolcro, 2 , Milano ore 16.50