Le meraviglie del Grande Museo del Duomo e della Chiesa di San Gottardo in corte

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

GRANDE MUSEO DEL DUOMO DI MILANO
PIAZZA DEL DUOMO 12

QUANDO

04/12/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

La visita al Grande Museo del Duomo, un luogo raccolto e silenzioso dove le sculture si possono ammirare da vicino, gustando i colori del marmo e i dettagli di opere d’arte uniche, spesso collocate ad altezze vertiginose. Racconta una vicenda come quella del nostro amato Monumeto che è lunga ben seicento anni. E’ collocato nelle sale a piano terra di Palazzo Reale. La visita inizia con il Tesoro, di proprietà del Capitolo Metropolitano. Si continua poi raccontando la storia del Duomo attraverso i secoli: le statue, le vetrate, i dipinti, gli arazzi, i modelli architettonici, le terrecotte e i gessi.

Sempre parte del percorso di visita è la bellissima Chiesa di San Gottardo in corte, eretta per volontà del signore di Milano Azzone Visconti nel 1336, costruita accanto ai palazzi del potere signorile, l’attuale Palazzo Reale, e quello vescovile. 

Stefania Locatelli è guida turistica abilitata, specialista in divulgazione culturale, museologia e marketing turistico. Laureata in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano e in Scienze Turistiche presso l’Università Milano Bicocca, da oltre dieci anni si occupa di visite guidate a musei, monumenti e mostre nonché dell’ideazione di percorsi tematici e itinerari cittadini per il pubblico milanese e per turisti italiani e stranieri.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Ritrovo: alle ore 10.25 presso Piazza del Duomo, 12

Evento aperto a tutti con contributo a partire da:

  • € 20,00 per gli Iscritti FAI
  • € 25,00 per Non Iscritti FAI

Per informazioni e ulteriori dettagli scrivere a : milano@delegazionefai.fondoambiente.it