È finalmente accessibile al pubblico uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della costa algherese: la Grotta Verde, gioiello naturalistico e archeologico tra i più rilevanti dell'intero bacino del Mediterraneo. Situata a poche centinaia di metri dalla celebre Grotta di Nettuno, la Grotta Verde è rimasta fino a oggi preclusa al grande pubblico, accessibile solo a speleologi e tecnici specializzati. Con l'apertura, il sito entrerà a pieno titolo nel circuito degli attrattori naturalistici e culturali dell'Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana e del Parco Regionale di Porto Conte. Definita dagli studiosi come uno dei siti di interesse culturale più importanti del Mediterraneo, la Grotta Verde rappresenta una fusione rara di bellezza naturale e valore archeologico. Le sue pareti custodiscono stalattiti e stalagmiti alte fino a 12 metri, formazioni calcaree vecchie di oltre 200 milioni di anni, ricoperte da incrostazioni vegetali e minerali che restituiscono riflessi verdeggianti, grazie anche alla presenza di un laghetto salmastra sul fondo della cavità. Proprio questi giochi di luce e l'abbondante vegetazione hanno ispirato il nome della grotta, che, come testimoniano i pochi che hanno potuto visitarla in anteprima, regala un'esperienza immersiva e suggestiva. Il percorso interno sarà accessibile attraverso una passerella che condurrà i visitatori fino a una terrazza panoramica finale, pensata come punto di osservazione.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
La delegazione FAI di Sassari ha prenotato una visita esclusiva, per massimo 24 persone, martedì 01 luglio 2025, dalle ore 11:00 alle 12:00. Percorsa la strada provinciale 55 di Alghero, con auto proprie, è previsto l'incontro con i partecipanti FAI, previa prenotazione, davanti al piazzale antistante la grotta Verde alle ore 10:30.
Per prenotare l'evento accedere al portale tramite il seguente link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/la-grotta-verde-gioiello-naturalistico-e-archeologico-dell-area-marina-protetta-35353
Il costo del biglietto è di €15 compreso il contributo FAI che potrai versare in loco o con bonifico bancario intestato al Comitato Fai di Sassari IT12K0306909606100000140525
Si raccomanda di dare conferma di adesione telefonicamente ai delegati e massima puntualità.