La Gola di Gorropu - Il Canyon nel cuore della Sardegna

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

VIA BEATA MARIA GABRIELLA
Via Beata Maria Gabriella

QUANDO

01/10/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI SASSARI

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

La Gola di Gorroppu è uno spettacolare canyon carsico di circa un milione di anni di. La vallata di Oddoene separa le due zone supramontane del comune di Dorgali qui la chiesa campestre seicentesca di Buon Cammino,citata quasi 200 anni fa nel libro “Itinerario dell’isola di Sardegna” da A.Lamarmora.

Programma. Ritrovo dei partecipanti ore 9.00 presso stazione dei Carabinieri di Dorgali. Partenza in fuoristrada da Dorgali e attraversamento della vallata di Oddoene. Superamento dello straordinario Parco di Forestas in località S’Abba Arva e inizio del percorso a piedi nella Serra Maulò sino alla Gola di Gorropu con soste nei punti più interessanti. Visita facile all’interno. Pranzo al sacco presso la sorgente di Gorropu. Al rientro sosta esterna presso la chiesa seicentesca di N.S. di Buon Cammino.

Notizie. La vallata di Oddoene separa le due zone supramontane del comune di Dorgali. Qui esiste la chiesa campestre seicentesca di Buon Cammino, citata quasi 200 anni fa nel libro “Itinerario dell’isola di Sardegna” da A. Lamarmora. Sorge su rovine di epoca romana, infatti, il percorso di avvicinamento si snoda lungo una parte dell’antica strada consolare “Karales-Olbiam”.

La Gola di Gorropu è uno spettacolare canyon carsico di circa un milione di anni di età, le cui pareti raggiungono e superano i trecento metri di dislivello. In tutta tranquillità si può visitare una interessante porzione del suo sviluppo totale.

 

 

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

I mezzi di trasporto: Fuoristrada Land Rover ad otto posti.

La durata: Ritrovo dei partecipanti ore 9.00 presso stazione dei Carabinieri di Dorgali. Durata dalle 9.00 alle 14.30.

Quanto si cammina: al canyon si arriva in circa 40' a piedi. La visita all’interno è facile e dura circa 1,5 - 2 ore. Il dislivello è di circa 200 m lungo un sentiero ombreggiato.

Cosa mettere: scarpe da trekking e abiti adatti alla stagione.

Cosa portare: almeno due litri d’acqua a persona.

Difficoltà: escursione adatta a persone in grado di camminare per alcune ore su sentiero facile.

CONTRIBUTO

Il contributo minimo richiesto è di 50€ per gli iscritti FAI e di 55€ per i non tesserati. Percorso  non adatto ai bambini.

Versamento con bonifico

Intestare il bonifico a: Comitato FAI di Sassari, IBAN IT12K0306909606100000140525, causale: titolo dell'evento e nome e cognome dei partecipanti.

PRENOTAZIONI

Per accedere alle prenotazioni cliccare sul seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/la-gola-di-gorropu-il-canyon-nel-cuore-della-sardegna-18021

INFO: DELEGAZIONE FAI DI SASSARI

sassari@delegazionefai.fondoambiente.it