INCONTRO DI LUCE E DI SUONO, visita allo studio di Pietro Pirelli

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PIAZZA GIOVANNI XXIII
Piazza Giovanni XXIII

QUANDO

02/04/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI VARESE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Pietro Pirelli è artista del suono e della luce, come lui stesso ama definirsi. E si può dire che la casa dove vive e dove ha il suo studio sia immersa nella luce e nel suono. Enormi finestre rivolte verso il lago di Varese su un poggio che da Morosolo scende verso Calcinate, fanno entrare i raggi del sole, e di notte il grande giardino si illumina grazie a luci artificiali create ad arte. Qui l’artista costruisce gli strumenti con i quali realizza performance e installazioni live in contesti internazionali come India, Corea e Giappone, ma ultimamente anche nella sua città. Con questi strumenti dà voce alla luce e immagine al suono e la visita al suo studio è una esperienza per gli occhi e per le orecchie. Ma sarà il suo racconto che toccherà la storia della magica trasformazione dalle idee in realtà artistiche, a lasciarci stupiti e affascinati.

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/incontro-di-luce-e-di-suono-visita-allo-studio-di-pietro-pirelli-14422


Evento a contributo libero a partire da:
10,00€ per iscritti FAI
15,00€ per i non iscritti

Si avvisa che a seguito del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 (c.d. DL “Green pass”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021 la partecipazione a questa attività sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19.  

RITROVO:
sabato 2 APRILE ore 16:30
CHIESA DI MOROSOLO – Piazza Giovanni XXIII – Casciago (VA)

INFO:
varese@delegazionefai.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.