MONASTERO CLAUSTRALE DELLA VISITAZIONE SANTA MARIA
Via Santa Sofia, 1
18/06/2022
DELEGAZIONE FAI DI MILANO
EVENTO IN PRESENZA
Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.
Dopo il grande successo dell’apertura dello scorso marzo, grazie alla generosità dei Fatebenefratelli che ora gestiscono il prezioso bene, il Monastero riapre le sue porte con un percorso rinnovato. Avremo la possibilità di varcare la soglia della clausura e di visitare il parlatorio e il grande corridoio di distribuzione che corre attorno al grande chiostro. Molti ambienti non visitabili a marzo saranno ora parte del percorso. Potremo tornare indietro di 300 anni e riscoprire la vita delle monache e delle educande che hanno vissuto, separate dal mondo, questi spazi monumentali del tardo barocco milanese che suscitarono tanta ammirazione nella città. Il racconto si chiuderà con la nuova vita del monastero che grazie ai Fatebenefratelli diverrà un certo di accoglienza per le fasce più deboli della società.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Visite guidate dalle ore 10:00 alle ore 17:30, slot di visita ogni 15 minuti - gruppi di 15 persone.
Ritrovo: via Santa Sofia, 1.
Possibilità di registrarsi direttamente in loco (partecipando alla prima visita disponibile) e di iscriversi/rinnovare l'iscrizione al FAI.