IL CAMMINO DI OLIVETTI NEL TRACCIATO INDUSTRIALE DEL NOVECENTO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PIAZZA DE GASPERI
Piazza De Gasperi

QUANDO

11/03/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI VARESE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Accolti presso il sito UNESCO di Ivrea, inizieremo insieme alla nostra guida una lunga passeggiata alla scoperta delle architetture che hanno segnato un tracciato industriale unico nel ‘900 e che raccontano la storia di Adriano Olivetti e della sua concezione del lavoro: gli ideali e il pensiero di questo pilastro dell’industria mondiale ci seguiranno nel nostro lungo cammino.
Dopo la pausa di un pranzo nel centro di Ivrea, visiteremo un’esclusiva residenza privata ed entreremo in un albergo, entrambi progettati secondo i canoni molto particolari dell’architettura della metà del ‘900.
Partenza per Varese ore 17.30 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/il-cammino-di-olivetti-nel-tracciato-industriale-del-novecento-16532
Evento a contributo libero a partire da:
100,00€ per iscritti FAI
120,00€ per i non iscritti
IL CONTRIBUTO COMPRENDE: viaggio a/r in AUTOBUS, pranzo, visite guidate al sito UNESCO, al centro storico, ingresso all'Appartamento di Talponia e molto altro! 

NOTA BENE: per alcuni luoghi è necessario disporre anticipatamente di un documento di identità. Potete inviarlo a varese@delegazionefai.fondoambiente.it

RITROVO:
SABATO 11/03/2023
Ore 8.00 Piazza De Gasperi (stadio) - Varese

INFO:
varese@delegazionefai.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.