Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.
Alghero il nostro patrimonio blu e la Grotta di Nettuno. Nell' ambito della campagna nazionale #FAIBiodiversità, sabato 31 maggio, alle ore 10:30, la delegazione FAI Sassari propone una passeggiata via mare in barcone, partenza da Alghero per Capo Caccia e Grotta di Nettuno. La visita sarà guidata dal naturalista Roberto Barbieri e finalizzata all'osservazione dell'ambiente marino emerso e costiero e alla "zonizzazione" : la suddivisione dell'Area Marina Protetta "Capo Caccia - Isola Piana" in zone sottoposte a diverso regime ambientale. Si parte dalla banchina dogana di fronte alla Porta di Sant'Erasmo e si prosegue verso il maestoso promontorio di Capo Caccia che chiude ad ovest la profonda insenatura di Porto Conte e può essere considerato la propaggine più occidentale dell'ampia Rada di Alghero; per le caratteristiche morfologiche e paesaggistico-naturalistiche, date dalla sua lunga storia geologica. Doppiato l'Hermeum Promontorium, tra miti, storia e biodiversità, visita alla Grotta di Nettuno.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Incontro nel Porto di Alghero presso la banchina Dogana alle ore 10:30. Partenza in battello alle ore 10:45. Ritorno ore 13:30.
L'evento è aperto a tutti, su prenotazione, per massimo trenta persone. La quota di partecipazione a partire da € 30 comprende il battello, il ticket d'ingresso alla Grotta di Nettuno e il contributo Fai. Con bonifico bancario al Comitato FAI di Sassari IT12K0306909606100000140525
Per prenotare è necessario cliccare il link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/faibiodiversita-il-mare-il-nostro-patrimonio-blu-e-la-grotta-di-nettuno-alghero-34001
Ci sarà la possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare la tessera. Per maggiori informazioni scrivete una email a sassari@delegazionefai.fondoambiente.it o chiamate il 3384471151
Attenzione: non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni