#faiarcheobiodiversità - Tenuta Li Lioni

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

SU CRUCIFISSU MANNU

QUANDO

24/05/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI SASSARI

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Sassari si mobilita a sostegno della campagna #FAIBiodiversità,  un incontro con esperti  che unisce cultura e gusto, alla scoperta delle radici più profonde della nostra terra. Visita alle Domus de Janas di Su Crucifissu Mannu con l'archeologa Patrizia Olia, esploreremo una delle necropoli prenuragiche più affascinanti della Sardegna, con 22 sepolture scavate nella roccia risalenti al Neolitico recente. Un viaggio nel tempo tra simboli sacri, miti e architetture scolpite nella pietra. Al rientro, nella tenuta Li Lioni, il titolare, Massimo Pintus ci racconterà " Il pane nella cucina sarda" un percorso gastronomico dedicato al pane simbolo di condivisione e memoria: pane frattau, zuppa gallurese, Pane zichi di Bonorva, Timballo della nonna e vino rosso Cagnulari di Usini. Segna l’appuntamento in agenda e non mancare!

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Programma della serata 

- Ore 18:30 – Ritrovo alla Tenuta Li Lioni e partenza per la necropoli di Su Crucifissu Mannu 

- Ore 20:00 – Rientro e percorso di degustazione

PRENOTAZIONI AL SEGUENTE LINK https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/faiarcheobiodiversita-tenuta-li-lioni-33240

La quota di partecipazione è di € 40 da versare sul seguente conto corrente bancario intestato al Comitato FAI di Sassari, indicando l'evento,  il cognome e nome deI partecipante,  e comprende la visita guidata alle Domus de Janas, il menù degustazione e il contributo FAI.

IBAN IT12K0306909606100000140525, 

Quando vuoi partecipare?

Sabato

24

Maggio
Disponibile

Dove ci incontreremo