Viaggio nel cuore del Supramonte, un'estesa area carsica ricca di aspetti ambientali,culturali e archeologici.Visita al villaggio nuragico di di Sedda‘e Sos Carros,Grotta Corbeddu,Monte Tiscali:dolina carsica al cui interno si trova un villaggio nuragico.
L' escursione sarà condotta dalla guida escursionistica ambientale Leo Fancello
inizialmente si raggiungerà la valle "nascosta" di Lanaitto, ricca di siti archeologici, tra i quali si ricordano il villaggio nuragico di Sedda ‘e Sos Carros e la Grotta Corbeddu, per poi proseguire per il M.Tiscali, alle falde del quale si abbandoneranno i fuoristrada e si proseguirà a piedi lungo un sentiero roccioso, fino alla sommità della montagna. Qui è presente una dolina di crollo, all'interno della quale è posto il villaggio di Tiscali
SABATO 27 maggio 2023, ore 09:00,
ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio di Su Gologone. Incontro con la guida e con i referenti della Delegazione FAI di Sassari.
Ore 09:15 trasferimento in Land Rover e inizio del tour nel cuore della valle di Lanaitto.
L'escursione termina tra le 16:00/17:00.
Contributo a partire da 45 € per iscritti FAI - 50 € per i non iscritti da versare
sul conto del Comitato FAI di Sassari
IT 12k0306909606100000140525
Previa Prenotazione dul sito FAI Prenotazioni
al contributo si aggiunge il biglietto d' ingresso al sito di Tiscali (5 €) da pagare sul luogo
Mezzi di trasporto: Fuoristrada Land Rover ad otto posti.
Condizione delle strade: parte asfaltate e parte in sterrato.
Quanto si cammina: 1h 30' (al massimo) per raggiungere il villaggio nuragico. Dislivello da superare: 150 m.
Cosa mettere: un paio di scarponi tipo trekking o scarpe tipo tennis robuste. Abiti adatti alla stagione.
Cosa portare: almeno 1,5 litri d’acqua a testa.
Difficoltà: escursione adatta a tutti coloro in grado di camminare su un sentiero a tratti ripido per circa 1h e 30'