COSE MAI VISTE - VISITA RISERVATA ALLA MOSTRA ALLESTITA PRESSO IL MUSEO CIVICO DI MODENA

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

MUSEO CIVICO D'ARTE
Largo Porta Sant'Agostino, 337

QUANDO

18/01/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MODENA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Proponiamo una speciale visita guidata alla mostra “Cose mai viste” allestita nelle sale del Museo Civico, al terzo piano di Palazzo dei Musei.

Sono oltre cento le opere selezionate dai curatori Stefano Bulgarelli e Cristina Stefani tra quelle giunte in Museo dal 2021 al 2024 grazie alla generosità dei cittadini: dipinti, sculture, tessuti, gioielli, orologi, strumenti musicali, abiti, disegni, fumetti, burattini esposti in un itinerario che mette in evidenza lo stretto rapporto tra questi oggetti e le raccolte esposte in permanenza.

Tra i tanti doni spiccano alcuni nuclei o singole opere che meritano una menzione particolare, per la loro consistenza o per la motivazione e il significato culturale che li accompagnano: il lascito Piero Guerzoni; la quarta generazione di opere provenienti dalla famiglia Campori; i pezzi connotati dalla sigla GMG ricevuti da un unico donatore che li ha lasciati al Museo, ricordando la moglie conosciuta nelle sue sale e con la quale ha coltivato la passione collezionistica di una vita; il lascito Alfonso Garuti dedicato all’attività di ricamatrice della madre.

Tra gli oggetti selezionati per la mostra tuttavia, uno ci inorgoglisce in maniera particolare perché donazione della Delegazione Fai di Modena. Si tratta di un piccolo tombolo, parte di un  nucleo di attrezzature per la produzione di tessuti e merletti proveniente dal soppresso convento delle Domenicane.

Lungo il percorso della mostra sarà guida d’eccezione la Dottoressa Francesca Piccinini, direttrice del Museo Civico di Modena.

Da ricordare

• E’ previsto un solo turno di visita da 30 partecipanti, alle ore 11:00

• Il punto di ritrovo è fissato 15 minuti prima, nell’atrio del Palazzo dei Musei in Largo Porta Sant’Agostino 337, Modena; 

• Visita riservata agli iscritti FAI con prenotazione obbligatoria e pagamento anticipato obbligatorio al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/cose-mai-viste-visita-riservata-alla-mostra-allestita-presso-il-museo-civico-di-modena-29883

Una volta effettuato il pagamento, accertatevi che la prenotazione sia andata a buon fine attendendo la mail automatica di conferma da parte di FAI Prenotazioni. Segnaliamo che a volte tale messaggio si ferma nella cartella Posta indesiderata/Spam.

• Possibilità di iscrizione o rinnovo della tessera FAI in loco;

• Contributo di partecipazione di 10 euro comprensivo di biglietto d’ingresso;

• Per informazioni scrivere modena@delegazionefai.fondoambiente.it o scrivere/telefonare 3737642601