L'arte di fare cinema: dalle origini ai giorni nostri

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CINEMA SILVIO PELLICO
Via Silvio Pellico 4

QUANDO

18/06/2023

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI OVEST MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Nella prima parte della visita scopriremo la storia del cinema – teatro Silvio Pellico di Saronno che, dal 1912 e sino ai giorni nostri, rappresenta un importante polo di interesse artistico e culturale. 

In seguito, il maestro Andrea Leanza, vincitore del premio David di Donatello nel 2021, quale miglior truccatore,  guiderà i visitatori nel mondo del trucco cinematografico, in particolare del trucco prostetico, degli effetti di trucco speciale e delle ricostruzioni scientifiche museali.

Evento su prenotazione rivolto, in particolare, alla fascia giovani.

Previsti due turni di visita.

Visita al mattino: ore 10:30. Accreditamento a partire dalle ore 10:00.

Visita al pomeriggio: ore 15.00. Accreditamento a partire dalle ore 14.30.

Contributo di partecipazione a partire da 5 euro per gli iscritti FAI, di 8 euro per i NON iscritti FAI. La quota di partecipazione può essere versata esclusivamente in contanti.

In loco sarà possibile iscriversi o rinnovare la propria tessera FAI. I giovani di età compresa tra i 18 e i 35 che intendono iscriversi al FAI o rinnovare la tessera in scadenza potranno godere della quota agevolata di benvenuto di 15 euro.

L'evento è accessibile a tutti. Per questioni organizzative, si prega di segnalare tramite email eventuali difficoltà di deambulazione.