LUOGO DI APPOGGIO
04/05/2025
DELEGAZIONE FAI DI SASSARI
EVENTO IN PRESENZA
Visto il successo riscontrato dalle giornate FAI di Primavera 2025, e nell’ottica la Delegazione Fai di Sassari, domenica 4 maggio , dalle ore 10:00 alle 12:00 vi invitiamo alla scoperta dell’ex complesso monastico, oggi Biblioteca del Mediterraneo, e dell’evoluzione che questo ha subito nel tempo, quale testimone d’un felice processo di riqualificazione urbana della città di Alghero. Con l’accesso al preziosissimo Archivio storico, dove il Prof. Andrea Lai (Università di Sassari) ci accompagnerà nel riscoprire i tesori medievali che la Città conserva compiendo un vero e proprio atto di riappropriazione culturale.
Riscopriremo la bellezza di un edificio scrigno di tesori, immersi in un contesto dove – secondo la visione del progettista – la cultura “ascende” per antonomasia.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Una nuova concessione della Biblioteca Comunale ‘Rafael Sari’ e dell’Archivio Storico Comunale di Alghero, in via Molo, n 1 ,
per domenica 4 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Si intende così riproporre ai visitatori la visita guidata della Biblioteca e l’evento speciale in Archivio, con aperitivo alle 12:00.
per partecipare è richiesta la prenotazione seguendo il link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/biblioteca-e-archivio-storico-comunale-di-alghero-dante-ritrovato-e-saraceni-in-catene-alghero-crocevia-del-mediterraneo-31874del portale FAI prenotazioni.