1924 - UNA GIORNATA A SANTA MARIA DEL MONTE

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

SACRO MONTE DI VARESE
Via Prima Cappella

QUANDO

22/09/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI VARESE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

DOMENICA 22 SETTEMBRE passeggeremo insieme all’Associazione “Amici di Riccardo Prina” lungo i vicoli di Santa Maria del Monte, alla scoperta dei luoghi attorno ai quali si svolgevano le giornate dei suoi abitanti: angoli sconosciuti o poco noti, un tempo pullulanti di vita grazie alle attività commerciali e alle funzioni pubbliche che vi erano insediate.

Dal teatro della filodrammatica al lattaio, dalla cassetta del medico condotto al forno del panettiere, passando per la scuola e le prigioni, il Borgo, un tempo comune autonomo, offriva ai suoi cittadini ogni tipo di servizio.
Ad accompagnarci sarà il racconto di chi quei luoghi li ha vissuti e li ricorda animati e in piena attività, i signori Armando e Franco Bianchi.
Raggiungeremo infine l’Hotel Colonne dove gusteremo insieme una deliziosa merenda!
 

Se invece vuoi fermarti a pranzo per un delizioso light lunch clicca qui:
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/1924-una-giornata-a-santa-maria-del-monte-light-lunch-27429

Evento organizzato e promosso dall’Associazione “AMICI DI RICCARDO PRINA”

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
15,00€ per iscritti FAI
20,00€ per i non iscritti
possibilità di iscriversi al FAI in loco

RITROVO:
DOMENICA 22 settembre 2024
Terrazza del Mosè – Sacro Monte di Varese - Varese (VA)

INFO:
varese@delegazionefai.fondoambiente.it

Da ricordare

L'associazione Amici di Riccardo Prina, costituitasi nel Giugno del 2015, è stata fortemente voluta dagli amici di sempre di Ricky, giornalista e critico d'arte varesino scomparso nel 2010.
Gli scopi dell'Associazione sono molteplici, ma in particolare gli amici vogliono ricordare e far conoscere Riccardo attraverso eventi di promozione culturale.

 

N.B. Per raggiungere il luogo di ritrovo si consiglia l'utilizzo dei mezzi pubblici (autobus linea C e funicolare)

in caso di intolleranze, allergie o preferenze vegane è necessario comunicarle telefonando allo 0332220404