VIVAIO GIORGIO TESI GROUP
Via di Badia, 14 - Bottegone (località Badia a Pacciana)
Dal 15/10/2022 al 16/10/2022
GRUPPO FAI DI PISTOIA - MONTAGNA PISTOIESE
EVENTO IN PRESENZA
È importante conoscere il territorio e ciò che lo caratterizza, come le sue attività, per questo abbiamo scelto di collaborare con Giorgio Tesi Group per portarvi alla scoperta di uno dei vivai più importanti di Pistoia. La visita si svolgerà in due momenti: inizialmente i partecipanti verranno accolti all’interno dell’azienda vivaistica Giorgio Tesi con la proiezione di un breve video che narra la storia dell’azienda, che nel 2023 festeggerà i 50 anni di attività, ed una presentazione del gruppo. Successivamente saranno accompagnati alla scoperta del vivaio attraversando filari di piante e serre per scoprire la produzione tipica pistoiese (e non solo), le tecniche di difesa, le peculiarità di un polo logistico all’avanguardia fino all’installazione del “Giardino della Mente” dell’artista pistoiese Michele Fabbricatore.
I visitatori potranno infine assistere ad una dimostrazione pratica sulla cura delle rose da parte del personale delle Giorgio Tesi Vivai, che sarà a disposizione per rispondere a domande e curiosità.
I partecipanti saranno omaggiati di una copia dell’ultimo numero della rivista NATURART.
Per i visitatori più piccoli sarà organizzato un laboratorio su “Cosimo degli alberi”, dedicato a bambini dai 4 ai 10 anni e che sarà attivato raggiungendo minimo 15 partecipanti, per questa attività scrivere a : pistoia@gruppofai.fondoambiente.it . Gli orari e le modalità saranno comunicati una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Si consigliano scarpe comode. Un gruppo ogni ora, massimo 30 persone a gruppo. I partecipanti saranno omaggiati di una copia dell’ultimo numero della rivista NATURART. Per i visitatori più piccoli sarà organizzato un laboratorio su “Cosimo degli alberi”, dedicato a bambini dai 4 ai 10 anni e che sarà attivato raggiungendo minimo 15 partecipanti per questa attività scrivere a : pistoia@gruppofai.fondoambiente.it . Gli orari e le modalità saranno comunicati una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti.