Viste daMare / FAI tappa nel Piceno - CUPRA MARITTIMA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CUPRA

QUANDO

07/05/2023

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Nel solco della rinnovata attenzione del FAI verso il Paesaggio (inteso come opera d’arte collettiva, modellato insieme dall’uomo e dalla natura), il gruppo FAI giovani e la FIAB San Benedetto uniscono le forze per proporre una domenica che unisce una passeggiata in bici dal mare alle colline Picene, seguita da una visita a piedi in un borgo della costa Picena.

La seconda tappa del nostro “giro del Piceno” si svolgerà domenica 7 maggio a Cupra Marittima, colonia romana ricca di resti archeologici, con un cuore medievale in collina e uno marittimo dell’Ottocento. Il vecchio incasato di Marano, dal quale si gode di una bellissima vista sulla costa e sul mare Adriatico, è uno degli scenografici “paesi alti” che caratterizzano la costa picena.

La domenica mattina inizierà con una passeggiata in bicicletta (facoltativa) da Porto d’Ascoli/San Benedetto del Tronto fino a Cupra Marittima, su strade asfaltate pianeggianti adatte a tutti.

Dal punto di ritrovo in piazza della Libertà alle 10.00 inizierà la visita accompagnata che partirà dal borgo litoraneo, con la visita della Collegiata di San Basso (con il trittico del Crivelli e la volta del Pauri), per poi salire sul borgo collinare, Marano, visitando: Porta Maggiore, chiesa di Santa Maria del Suffragio (dall’esterno), Torre bruciata, affaccio dal belvedere Calcagno, Palazzo Sforza (dall’esterno), Museo archeologico del territorio, chiesa di Santa Maria in Castello (dall’esterno), chiesa dell’Annunziata e presepe permanente di arte spagnola. Verrà inoltre aperto in via straordinaria il giardino di Villa Grisostomi. Sarà poi possibile pranzare presso alcuni ristoranti di Cupra Marittima a prezzi convenzionati. Nel pomeriggio sarà possibile effettuare visite gratuite al Museo archeologico del territorio, al Parco archeologico naturalistico “Civita” e al Ninfeo e ville romane, che resteranno aperti in via eccezionale.

Da ricordare

Orario

Passeggiata in bici (facoltativa):

  • partenza alle 8.30 dalla Rotonda di Porto d’Ascoli
  • partenza alle 9.00 dal Monumento “Lavorare lavorare…” (lungomare nord di San Benedetto del Tr.)

Distanza 14 km - Pianura - Percorso su strade asfaltate, adatto a tutti

Visita a piedi di Cupra Marittima:

  • partenza alle 10.00 dal punto di ritrovo in Piazza della Libertà.

Si consiglia di arrivare in anticipo per favorire l’accreditamento.

La visita durerà circa 2 ore e mezza.

Si consigliano scarpe comode vista la presenza di salite e discese.

Modalità di partecipazione

Contributo di partecipazione (da versare direttamente al punto di accreditamento in Piazza della Libertà):

  • 5 € per iscritti FAI
  • 8 € per non iscritti FAI

Sarà possibile iscriversi al FAI e rinnovare l’iscrizione in loco.
Per nuove iscrizioni e rinnovi di persone tra 18 e 35 anni quota di benvenuto a soli 15 €

Per la passeggiata in bicicletta possibilità di noleggio e-bike presso Cicli Schiavoni (comunicare in anticipo la richiesta tramite i nostri contatti)

I partecipanti alla passeggiata in bicicletta usufruiranno dell’assicurazione fornita dalla FIAB, mentre i partecipanti alla visita a piedi di quella fornita dal FAI

Contatti

Per informazioni: