Visite speciali dedicate al clima: la metropolitana di Brescia.

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

24/10/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI BRESCIA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La visita "speciale" di questa giornata ci consente una riflessione su come il nostro comportamento in tema di mobilità possa contribuire a ridurre il nostro impatto sul cambiamento climatico. La società Brescia Mobilità illustrerà come la metropolitana, il tram, gli autobus ecologici, Bicimia e il car sharing siano tutti strumenti sostenibili per una  mobilità pubblica di massa che consenta una significativa riduzione di emissione di clima-alteranti. Visiteremo il Posto Centrale Operativo (PCO) di controllo e manutenzione della metropolitana e il MUM (Metro Urban Museum), un esempio di integrazione tra arte contemporanea e infrastruttura tecnologica.

Da ricordare

  • Punto di ritrovo: Brescia Mobilità, Via Leonida Magnolini n° 3 Brescia, a circa 200 mt dal capolinea della metropolitana Sant’Eufemia-Buffalora.
  • Previsto solo un turno di visita alle ore 16.30 con  massimo 50 partecipanti.
  • Ritrovo 10 minuti prima dell'inizio dell'evento.
  • Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
  • Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da 8€ per iscritti FAI, 13€ per non iscritti.
  • Luogo accessibile a persone con disabilità motorie.

Quando vuoi partecipare?

Venerdì

24

Ottobre
Disponibile