CIMITERO STORICO DI CHIETI
Via Alessandro Valignani, 1
23/06/2023
DELEGAZIONE FAI DI CHIETI
EVENTO IN PRESENZA
Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.
E proprio in questa ottica faremo una visita serale al Cimitero Monumentale di Chieti, alle ore 21,30, quando nel buio, nel silenzio e nella sacralità del posto, i nostri sensi saranno pronti ad accogliere anche la più piccola sfumatura di un mondo dove arte, architettura e storie di personaggi che hanno fatto la storia di Chieti si fondono in un mix davvero coinvolgente.
Paolo Miscia (Delegato FAI Chieti) autore del libro "Il Cimitero Storico di Chieti si Racconta" ci accompagnerà in un viaggio alla conoscenza di storia, arte, architettura, curiosità del Cimitero Monumentale di Chieti.
D'Antino, Marciani, Primavera, Feneziani, Sassu, sono solo alcuni degli artisti che hanno lasciato il tangibile segno della loro arte, prestata per personaggi illustri della nostra terra.
Leggeremo con la solennità che il luogo impone, alcuni degli epitaffi più toccanti e densi di dolore, ma anche di fine poesia.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.