Visita guidata allo Studio Museo di Pellizza da Volpedo e al Museo del Divisionismo a Tortona

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

MUSEO - STUDIO DI PELLIZZA DA VOLPEDO
Via Rosano 1/A

QUANDO

13/04/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI PAVIA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Una giornata all’insegna del Divisionismo e del suo principale rappresentante, il pittore Giuseppe Pellizza (1868 - 1907). L’itinerario inizia a Volpedo, presso lo studio che l’artista fece costruire - a partire dal 1888 - a fianco della sua casa, e donato dagli eredi  al Comune di Volpedo nel 1966 ed aperto al pubblico come museo dal 1994. Prospettante sulla campagna tortonese, che fu sempre prima fonte di ispirazione per il pittore, l’atelier ospita  strumenti di lavoro, documenti, fotografie ed alcuni dipinti, soprattutto del periodo giovanile, quali ritratti dei familiari e scorci di paesaggio.

La visita prosegue a Tortona, dove dal 1999 la Fondazione Cassa di Risparmio ha allestito un Museo dedicato al Divisionismo, il movimento pittorico che negli ultimi due decenni del XIX secolo e in esordio del ‘900 rappresentò le idealità  e le iconografie della società contemporanea protoindustriale e interpretò le istanze del ceto proletario adottando un tecnica nuova, quella del colore diviso, e un linguaggio ugualmente rinnovato, d’avanguardia, che dal Simbolismo conduce al primo Futurismo.

Molti i protagonisti del Divisionismo presenti nella collezione - da Morbelli a Segantini, da Nomellini a Previati al maestro Pellizza - con opere che riflettono dolorosamente sui temi della solitudine degli anziani, dello sfruttamento del lavoro ma anche sull'armonioso rapporto con la Natura. Le visite saranno condotte dalla storica dell’arte Susanna Zatti.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.