GAMEC - GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
via San Tomaso 53
25/02/2023
GRUPPO FAI GIOVANI DI BERGAMO
EVENTO IN PRESENZA
Il Gruppo FAI Giovani di Bergamo vi invita alla strabiliante esposizione appena inaugurata da GAMeC per una visita guidata in una mostra unica nel suo genere.
Dopo “Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile” nel 2018 e “Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione” nel 2021, la Trilogia della materia ideata da Gamec si conclude con “Salto nel vuoto. Arte al di là della materia”, il terzo e ultimo capitolo del progetto espositivo pluriennale dedicato all’indagine sulla materia nell’arte del XX e del XXI secolo.
Il percorso espositivo, a dir poco esperienziale, sollecita la percezione dello spettatore da un punto di vista visivo e corporeo e si snoda fra Vuoto, Flusso e Simulazione: tre sezioni tematiche che inquadrano altrettante modalità di messa a fuoco, rappresentazione ed espressione dei principi della smaterializzazione.
All’interno della mostra si potranno ammirare opere di grandi protagonisti della pittura del primo e secondo Novecento -da Giacomo Balla a Pablo Picasso, passando per Umberto Boccioni e René Magritte- che sono poste in dialogo con lavori recenti di alcuni tra i più significativi esponenti dell’arte internazionale delle ultime generazioni.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Dove GAMeC - Via San Tomaso, 53 – Bergamo
Quando sabato 25 febbraio, ore 10:00. Si consiglia di arrivare 15 minuti dell’inizio della visita. Durata della visita circa 75 minuti.
Come I visitatori, suddivisi in due gruppi di massimo venti persone per garantire appieno la fruizione di questa eccezionale esperienza, saranno condotti dalle Guide della GAMeC alla scoperta della strabiliante mostra “Salto nel vuoto. Arte al di là della materia”.
Essendo un evento organizzato dal Gruppo Giovani, sarà possibile iscriversi al FAI in loco (o rinnovare l'iscrizione) alla quota di benvenuto di 15€ per i giovani dai 18 ai 35 anni.
Contributo: Evento a contributo da versare al momento dell’iscrizione a partire da € 12,00. Il contributo comprende l’ingresso alla Galleria e la visita guidata. Le visite sono aperte a tutti.
Prenotazione: La prenotazione è obbligatoria. Sarà possibile partecipare alle visite senza prenotazione solo qualora vi siano posti ancora liberi.