LUOGO DI APPOGGIO
26/04/2025
GRUPPO FAI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
EVENTO IN PRESENZA
Scopri l'affascinante Palazzo Comunale di Monteprandone, appena restaurato e recentemente inaugurato, attraverso una visita guidata per tutti (iscritti FAI e non) a cura del Comune di Monteprandone.
Dopo una breve presentazione del FAI a cura di Ilario Di Luca, capogruppo FAI San Benedetto del Tronto, la visita guidata (a cura del Comune di Monteprandone) inizierà dalla Sala ex Archivio Storico, con brevi cenni su Monteprandone e gli edifici storici che si affacciano su Piazza dell’Aquila. Ci si sposterà poi al Palazzo Comunale dove si potranno visitare il primo piano, con la sala d’aspetto e l’ufficio del Sindaco, e il terzo piano, un tempo adibito a teatro cittadino. Il tour si concluderà con la visita del Museo Civico-Libreria San Giacomo della Marca.
Non perdere l’occasione di scoprire i tesori di Monteprandone con questa visita esclusiva!
Durata della visita guidata: 1 ora circa.
Max 60 partecipanti suddivisi in due turni da 30 persone (al momento della prenotazione indicare il turno desiderato).
Evento rivolto a tutti, iscritti FAI e non. Sarà possibile iscriversi al FAI nel corso dell’evento.
ORARIO
1° turno: 9.45-10.50
2° turno: 11.15-12.10
LUOGO DI RITROVO:
Hotel San Giacomo
Via Giacomo Leopardi, 10
63076 Monteprandone (AP)
PROGRAMMA:
Ritrovo dei visitatori nei pressi dell’Hotel San Giacomo e introduzione al FAI di Ilario Di Luca, capogruppo del gruppo FAI San Benedetto del Tronto.
- Visita Sala ex Archivio Storico.
- Brevi cenni su Monteprandone e gli edifici storici che si affacciano su Piazza dell’Aquila.
- Inizio visita Palazzo Comunale: primo piano con la sala d’aspetto e l’ufficio del Sindaco.
- Visita del terzo piano, un tempo adibito a teatro cittadino.
- Visita Museo Civico-Libreria San Giacomo della Marca.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Evento rivolto a tutti, iscritti al FAI e non.
Max 60 persone (30 partecipanti per turno: al momento della prenotazione indicare il turno desiderato).
Durante l’evento sarà possibile iscriversi al FAI.
È fortemente consigliata la prenotazione.
Contributo di partecipazione:
Gratuito per iscritti FAI
5 € per non iscritti
Per esigenze organizzative si richiede pagamento solo in contanti.