Visita culturale. Mostra Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PALAZZO BARBERINI
via delle Quattro Fontane 13

QUANDO

16/07/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Una privilegiata occasione per visitare la mostra, in un esclusivo tour al di fuori dell’orario di visita.

In concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano a Palazzo Barberini Caravaggio 2025.

Un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere difficilmente visibili e nuove scoperte in uno dei luoghi simbolo della connessione tra l’artista e i suoi mecenati.
 La mostra offre una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale del Maestro, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l’innovazione che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo.  In particolare, sarà anche l’occasione per vedere di nuovo insieme i tre dipinti commissionati dal banchiere Ottavio Costa, Giuditta e Oloferne di Palazzo Barberini, il "San Giovanni Battista" del Nelson-Atkins Museum di Kansas City e il "San Francesco in estasi" del Wadsworth Atheneum of Art di Hartford,  nonché l’importante prestito concesso da Intesa Sanpaolo: "Martirio di sant’Orsola", ultimo dipinto del Merisi, realizzato poco prima della sua morte.

In collaborazione con Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini | Galleria Corsini

Da ricordare

Appuntamento alle ore 21.45 Gallerie Nazionali Barberini Corsini Via IV Fontane, 13. 

Evento a contributo libero a partire da:

€ 35 per Iscritti FAI

€ 40 per non Iscritti