Visita culturale - La Rinascente di Cagliari: la storia e l' architettura

Evento a contributo libero aperto a tutti

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

04/06/2025

CON CHI

DIREZIONE REGIONALE FAI SARDEGNA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Mercoledì 4 giugno il FAI Sardegna propone la visita culturale del palazzo della Rinascente di Cagliari, edificio costruito tra gli anni '20 e '30, tra i simboli della modernizzazione della città. 

In questa occasione, guidati dall' Architetto Elisa Pinna, sarà possibile scoprire la storia dell' edificio e le sue caratteristiche architettoniche, e la storia dell' azienda.

Il Palazzo della Rinascente di Cagliari, nella centralissima via Roma, si inserisce nella nota schiera di palazzi porticati che ha caratterizzato il volto moderno della città, dopo l' abbattimento delle mura del porto e l' apertura verso il mare e i traffici commerciali operata tra la seconda metà dell' Ottocento e la prima metà del Novecento. è senza dubbio uno dei simboli dello sviluppo commerciale e della modernizzazione del capoluogo sardo. I lavori di costruzione dell'edificio, progettato dall'architetto Federico Rampazzi, iniziarono nel 1925 e vennero ultimati nel 1930. Nel 1938 la filiale s'ingrandì andando anche a occupare spazi precedentemente affittati, fatta eccezione per quelli dell'Hotel Miramare al sesto piano e del Supercinema al piano terreno. Questi cessarono le loro attività negli anni 1960.