Accompagnati dai curatori delle mostre, esploreremo il Vedutismo inciso attraverso l'analisi di incisioni di Guido Resmi e Pericle Menin. Gli artisti, il primo mantovano e il secondo veneziano, hanno lavorato nella prima metà del secolo scorso utilizzando la complessa tecnica dell'acquaforte.
La mostra ha soprattutto lo scopo di mostrare e di iniziare a promuovere la visione di fogli rari e importanti per la storia dell’arte italiana, e per togliere gli incisori e l’incisione dall’oblio in cui è stata confinata, soprattutto per la mancanza di conoscenza di questa importante disciplina artistica. Parallelamente conosceremo le opere di cinque artisti contemporanei, Nilo Bazzani, Vilfrido Paggiaro, Anna Somensari, Elio Terreni, Sabrina Veronese, presenti con mostre personali nelle sale della Casa Museo Sartori.
ORARIO
La visita si terrà il 28 settembre 2025 alle ore 17:00 presso Casa Museo Sartori in via XX Settembre 11 - Castel D'ario (MN)
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 5 euro per iscritti e non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare l'iscrizione.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 27 settembre.
CONTATTI
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it .