VISITA ALLA CHIESA DI SANTA MARIA DEL CARMINE CON SALITA AL CAMPANILE

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

CHIESA DI SANTA MARIA DEL CARMINE
VIA DEL CARMINE

QUANDO

27/09/2025

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI PAVIA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La visita comprenderà la descrizione esterna dell’edificio (convento, campanile, facciata) e l’inquadratura storica del complesso. Al suo interno verranno descritti nel dettaglio la controfacciata e alcune cappelle laterali. Si proseguirà, poi, con la salita al campanile.

Sarà possibile, per chi lo desidera, prenotare la visita con degustazione a tema presso AgriPavia (Via Omodeo, 27, 27100, Pavia)

Quando? Sabato 27 settembre, a partire dalle 14.00! 

Dove? Ritrovo davanti alla Chiesa del Carmine

Prenotazione obbligatoria sul portale FAI Prenotazioni con un contributo di 5 euro per gli iscritti FAI e 7 euro per i non iscritti FAI. 

Possibilità di prenotare visita + degustazione a tema (presso AgriPavia invia Omodeo, 27) con contributo di 12 euro per Iscritti FAI e 14 euro per i non iscritti FAI

Possibilità di iscriversi in loco al FAI alla quota di benvenuto di 15 euro per i giovani dai 18 ai 35 anni e rinnovo alla stessa cifra!

La salita è vietata ai minori di 14 anni e per chi ha problemi di salute deambulatori o cardiovascolari.

Per qualsiasi informazione scrivere a: pavia@faigiovani.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Quando vuoi partecipare?

Iscriviti alla lista d'attesa

Attenzione: non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni

Dove ci incontreremo