VISITA A CASA RAVASIO: LUIGI, UN ARTISTA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CITTA' DI BERGAMO
via Porta Dipinta 12

QUANDO

02/03/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI BERGAMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti - Il gran numero di richieste spinge la Delegazione a organizzare una nuova data che sarà comunicata non appena definita

Cosa faremo

È una storia di architettura murale e pittorica di interni, capitolo ricco come è tutta l’arte italiana, anche bergamasca, non necessariamente noto: ed ecco qui che la Delegazione FAI di Bergamo presenta una Casa d’artista bergamasca. È un curiosare un interno di appartamento a Bergamo, in Via Sant’Alessandro alta, città né alta né bassa ma “in del més”. In questo borgo c’è la proposta della Delegazione: la casa di un artista, Luigi Ravasio, tanto generoso nell’insegnamento quanto schivo nella promozione delle sue opere. Diciamo grazie a Giuditta, la figlia maggiore, che di tanto in tanto ci apre la porta di questa dimora privata, intonsa dal giorno della scomparsa del papà, carica di emozioni e di opere d’arte. Ma che cosa rende un appartamento una casa d’artista? Lo scoprirete grazie a Giuditta e alla sua famiglia, che ci racconteranno e mostreranno tante “cose”.

Da ricordare

QUANDO: domenica 02 marzo dalle ore 14.00.
DOVE: Casa di Luigi Ravasio, in Sant'Alessandro 162 a Bergamo. 
COME ARRIVARE: Si consiglia l'utilizzo dei mezzi pubblici. Il modo più agevole per raggiungere la casa è prendere la linea 1 fino alla fermata presso porta San Giacomo e percorrere poche decine di metri in discesa dopo aver varcato la porta in direzione di città bassa. Studio e casa si trovano in zona ZTL.
RITROVO: 10 minuti prima dell’orario di partenza della visita davanti al civico 162 di via Sant'Alessandro.
COME: visite ogni ora in piccoli gruppi, ogni ora, solo su prenotazione, della durata di 50 minuti.