Visita al Santuario e alla Corona della Madonna di Barbana

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

ISOLA DI BARBANA
Riva Sebastiano Scaramuzza 6

QUANDO

13/05/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI GORIZIA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

AVVERTENZA ORARIO DI RITROVO

Attenzione! All'andata si parte con una corsa di linea, non possiamo pertanto aspettare eventuali ritardatari. Al ritorno potete prendere liberamente una delle corse disponibili nel pomeriggio

Cosa faremo

In occasione dei festeggiamenti dei 160 anni dall'Incoronazione della Madonna di Barbana visiteremo il Monastero di Santa Maria di Barbana per conoscere la sua storia, sarà inoltre possibile ammirare in via eccezionale la Corona della Madonna e la statua lignea del XIII secolo.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

  • VI chiediamo la cortesia di indicare la causale del bonifico di pagamento come segue: NOME-COGNOME-BARBANA23.
  • Conto corrente del Comitato FAI di Gorizia: Cassa Rurale FVG, IBAN: IT76X0862264690025000165148.
  • In caso di deboli piogge l’evento si terrà comunque siccome i battelli possono partire e l’itinerario di visita è completamente al coperto.
  • In caso di annullamento dell’evento sarete avvisati entro le ore 21.00 del giorno precedente l'evento. La Delegazione individuerà nei giorni successivi una nuova data di recupero per l'evento.
  • Orari di ritorno dei traghetti consultabile al seguente link: www.motoscafistigradesi.it
  • Il pranzo è gestito in modo autonomo, vi è la possibilità di pranzare al sacco in degli spazi sull'Isola di Barbana oppure presso il ristorante "Al Pellegrino" che si trova sempre sull’isola. Si consiglia di contattare il ristorante anticipatamente per assicurarsi vi sia disponibilità di coperti: cell 351 5848742.