PALAZZO DUCALE DI SASSUOLO
Piazzale della Rosa, 19
08/06/2024
DELEGAZIONE FAI DI MODENA
EVENTO IN PRESENZA
Proponiamo una speciale visita guidata alla riscoperta del Palazzo Ducale di Sassuolo che, dallo scorso autunno, vede arricchito il percorso museale grazie ad un nuovo allestimento creativo in cinque saloni detti “Appartamento di Orlando” precedentemente aperti al pubblico soltanto saltuariamente.
Un percorso elegantemente soprannominato dai curatori “Invito a Corte” che permette di approfondire la storia del Palazzo e del suo territorio: dalla sala dei modelli che descrivono le trasformazioni architettoniche da castello delle dinastie dei Pio di Savoia a sontuosa reggia estiva barocca degli estensi, a quella dallo spettacolare allestimento che narra la moda e gli intrattenimenti più in voga all’epoca.
Si visiteranno poi le sezioni dedicate all’importanza dell’acqua per il territorio, alle cronache dei viaggiatori che inclusero il Palazzo tra le mete di visita del Grand Tour, alle memorie proto-industriali dove vengono descritte le manifatture storiche sorte nei secoli intorno al palazzo e che hanno determinato la storia e la fortuna della città di Sassuolo.
La visita proseguirà poi nei noti magnifici saloni affrescati e decorati a stucco degli appartamenti del Duca e della Duchessa.
Saremo accompagnati lungo il percorso dall’Architetto Vincenzo Vandelli curatore tra gli altri il nuovo allestimento e Vice Capo Delegazione FAI di Modena, e dal Dottor Matteo Ruini archivista e ricercatore storico per i contenuti delle nuove sale, Delegato Delegazione FAI di Modena.
La durata stimata della visita è di circa 2h
• Sono previsti due turni di visita da 25 partecipanti, alle ore 15 e alle ore 15,30.
• Il punto di ritrovo è fissato 15 minuti prima dell’ingresso presso il Palazzo Ducale, Piazzale della Rosa 10, Sassuolo (MO)
• Visita riservata agli iscritti FAI con prenotazione obbligatoria e pagamento anticipato obbligatorio. La prenotazione si riterrà effettuata solo una volta ricevuta la conferma da FAI Prenotazioni
• Possibilità di iscrizione o rinnovo della tessera FAI in loco
• Contributo di partecipazione di 12 euro comprensivo di biglietto d’ingresso
• Per informazioni scrivere modena@delegazionefai.fondoambiente.it