La Delegazione FAI di Bergamo in collaborazione con il progetto Le Vie del Sacro propone agli iscritti FAI in via del tutto eccezionale la visita al palazzo neoclassico di via San Salvatore 11 in città alta a Bergamo, già della Congregazione delle Suore delle Poverelle. L’edificio è noto per la targa che lo individua come luogo di nascita di Lesbia Cidonia, ovvero Paolina Secco Suardo, a pochi passi dalla chiesa del Santissimo Salvatore. Il portone del palazzo si aprirà per la prima volta alla visita che ci permetterà di individuare le diverse epoche costruttive dal XV secolo, di raccontare i passaggi di proprietà, di indagare le decorazioni pittoriche di soffitti e pareti, di cogliere scorci inediti su città alta e sul giardino pensile.