Passeggiate e incontro con gli archeologi al sito del monastero di Bano

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

MONASTERO DI SANTA MARIA DI BANO
Strada Panoramica della Colma

QUANDO

07/09/2024

CON CHI

GRUPPO FAI DI OVADA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

In un’area di grande pregio naturalistico la visita allo scavo consente di cogliere tutto ciò e scoprire come le monache di Bano, provenienti dalle migliori famiglie genovesi, gestirono per più secoli ampie proprietà terriere rifornendosi di tutto quanto necessitava. Con alcuni particolarissimi reperti che consentono di ragionare di scelte individuali avvenute seicento anni fa e, quasi, di ‘vedere’ i gesti di quelle monache che costituivano un avamposto genovese, ed urbano, fra i boschi dell’oltregiogo

Da ricordare

Indossare scarpe comode, portare acqua e generi di ristoro. La passeggiata su strada bianca dura circa 20 minuti, la visita dura circa 30 minuti. L'accesso è parzialmente consentito ai disabili motori. Il luogo di ritrovo è località Magnoni (strada panoramica del Monte Colma  - Tagliolo Monferrato) . Contributo minimo 3 euro