Visita al Laboratorio di Energia Nucleare Applicata (L.E.N.A)

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LENA, LABORATORIO DI ENERGIA NUCLEARE APPLICATA
Via Aselli, 41

QUANDO

30/11/2024

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI PAVIA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Il Gruppo FAI Giovani di Pavia è lieto di proporvi una visita esclusiva al Laboratorio di Energia Nucleare Applicata, in cui è ospitato, da oltre 50 anni, l'unico reattore di prima classe attualmente in funzione in Italia.

Insieme al personale del L.E.N.A., scopriremo la storia e le linee di ricerca di questo laboratorio... Sarà un'occasione unica per visitare la struttura!!!

L'evento si terrà Sabato 30 Novembre 2024, ci saranno due turni di visita: dalle 14-15 e dalle 15-16. Ogni turno sarà per un massimo di 15 persone.

Il laboratorio si trova in via Aselli 41, 27100 – Pavia.

L'evento sarà esclusivamente su PRENOTAZIONE, da effettuare entro il 1° novembre 2024, tramite il portale FAI Prenotazioni.

Al momento della prenotazione È NECESSARIO inviare anche una mail all'indirizzo: pavia@faigiovani.fondoambiente.it, allegando un documento d'identità in corso di validità, per ragioni di sicurezza.

Contributo di 7 Euro per ISCRITTI FAI e di 10 Euro per i NON ISCRITTI.

Possibilità di iscriversi al FAI in loco, alla quota di benvenuto di 15 Euro per i 18-35 anni e rinnovo alla stessa cifra.

Per ragioni di sicurezza:

  • la visita è vietata a donne in gravidanza e a bambini sotto i 14 anni.
  • potranno accedere alle zone controllate del LENA solo le persone il cui abbigliamento garantisca una adeguata copertura di busto, base del collo, braccia, gambe e piedi.
  • è vietato l’utilizzo di scarpe aperte o con tacchi alti.
  • è vietato introdurre zaini all’interno della stanza del reattore.
  • è assolutamente vietato fare foto all’interno della struttura.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Al momento della prenotazione È NECESSARIO inviare anche una mail all'indirizzo: pavia@faigiovani.fondoambiente.it, allegando un documento d'identità in corso di validità, per ragioni di sicurezza.