DENTRO LE CASE DI CRESPI D'ADDA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D'ADDA
Crespi d'Adda

QUANDO

Dal 15/10/2022 al 16/10/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI BERGAMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Durante le Giornate FAI d'Autunno 2022, il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda non mette in mostra solo le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche, ma racconta soprattutto la sua storia e le memorie di coloro che ci hanno vissuto.

In via del tutto eccezionale, infatti, durante queste Giornate verranno aperti case e palazzi privati, inaccessibili in altre occasioni, luoghi di residenza di persone comuni che risuoneranno con le voci di guide d'eccezione: gli stessi proprietari degli edifici ed abitanti di Crespi d'Adda.

Il Visitatore, quindi, sarà condotto in un itinerario all'interno del Villagio Industriale che non solo lo porterà alla scoperta del sogno divenuto realtà dei Crespi, ma anche dei ricordi di coloro che hanno realizzato quest'impresa vivendo con le loro famiglie nelle Case Operaie e lavorando nell'imponente Opificio.

Sai che il Villaggio operaio di Crespi d'Adda è un Luogo del Cuore? Votalo ora su www.iluoghidelcuore.it

Da ricordare

La durata della visita è di circa 105 minuti. Turni di visita ogni 15 minuti. Gruppi di massimo 15 persone.

L'itinerario è parzialmente accessibile ai disabili.