VISITE SPECIALI A VILLA MONTALVO O "ALLA MARINA"

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare e fare la tua donazione per aiutare il FAI a sostenere le sue iniziative. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio d'arte e natura italiano. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

VILLA MONTALVO O "ALLA MARINA
Via di Limite, 15

QUANDO

Dal 25/03/2023 al 26/03/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI FIRENZE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Riservato agli Iscritti FAI

Se non sei iscritto o se devi rinnovare la tua iscrizione Clicca qui e poi torna su questa pagina per prenotare la tua visita.
Se sei iscritto al FAI possiamo riservarti vantaggi e esperienze esclusive!

Cosa faremo

Partendo dalla monumentale limonaia, visiteremo i giardini e sale affrescate del piano terreno incontrando la storia delle famiglie che si sono succedute e particolarmente quella degli ispanico-fiorentini Ramirez de Montalvo. Attraverso i loggiati e il giardino interno si giungerà alla Cappella gentilizia, oratorio costruito nel Settecento dove sarà possibile vedere la tomba dell'ing. Felice Matteucci, l'inventore italiano del motore a scoppio (1854) che fu proprietario e visse nella villa insieme alla moglie Giulia, l'ultima della famiglia Ramirez de Montalvo. In luoghi non accessibili al pubblico sarete accompagnati in una immersione nelle atmosfere di una villa di campagna fiorentina in cui ozio e produzione sono contemperati nello stesso edificio due visite alle 9.30 per Iscritti su prenotazione a cura del dott. Enrico Sartoni, con approfondimenti e visita di una stanza del primo piano con affreschi settecenteschi, esclusa dal normale percorso di visita.

Da ricordare

non sono ammessi animali

Quando vuoi partecipare?

Sabato

25

Marzo
Disponibile
Domenica

26

Marzo
Disponibile