Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.
Durante le Giornate FAI di Primavera 2022 sarà possibile partecipare, accompagnati da una guida naturalistica, a due diversi percorsi trekking nei dintorni di Villa dei Vescovi.
Il percorso mattutino porta alla scoperta del Sentiero del Fornetto-Pirio, è un percorso di media intensità e ha una durata di 1 ora e 30 per 3.9 km, con dislivello di 195 metri.
Il Sentiero delle Terre Bianche, nel pomeriggio, di media intensità, ha durata di 2 ore circa per 3.9 km.
Queste attività sono su prenotazione e a pagamento. Si raccomanda di verificare le informazioni riportate nella sezione "da ricordare" per poter completare l'iscrizione a questa attività.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Trekking alla scoperta del Sentiero del Fornetto - Pirio con la sua flora e le sue curiosità.
Attività su prenotazione e a pagamento. Partenza da Villa dei Vescovi alle ore 10, si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima per la verifica della prenotazione e del Green Pass rafforzato.
Durata: 1 ora 30 minuti (3.9 km).
Percorso trekking (livello di media difficoltà), si raccomandano scarpe e abbigliamento adatti.
Intero € 15, iscritti FAI € 10.