VILLA CALCHI - VISITE A CURA DEI PROPRIETARI

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

VILLA CALCHI
Località Vescogna, 16

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DELL'ALTA BRIANZA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

L'apertura del bene, nelle giornate FAI, prevede la visita guidata in ambienti eccezionali, raramente aperti al pubblico. Visiteremo la dimora soffermandoci soprattutto sulle sale affrescate che ci condurranno all'asse temporale cinquecentesco del rinascimento milanese. Parleremo della stretta relazione tra Ludovico il Moro e Bartolomeo Calchi, Primo Segretario Ducale, delle condivisioni politiche, ma anche culturali che favorirono le arti chiamando a corte Bramante, Leonardo e altre importanti figure intellettuali. Ludovico spesso si trasferiva in questi luoghi per le battute di caccia dimorando presso i possedimenti brianzoli dei Calchi che ancora oggi conservano il sapore della verde campagna. Visiteremo gli spazi esterni dai quali è possibile godere rilassanti vedute paesaggistiche sul lago di Sartirana e sulle colline circostanti. VISITE A CURA DEI PROPRIETARI - Sarà possibile scoprire aneddoti legati alla storia della Villa e della famiglia.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.