GIARDINO DI VILLA BUONACCORSI

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

VILLA BUONACCORSI
Contrada Giardino, 1

QUANDO

Dal 22/03/2025 al 23/03/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MACERATA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI

ATTENZIONE

Sabato 22 ingresso riservato agli iscritti FAI, con possibilità di iscriversi il loco. Domenica 23 aperto a tutti su prenotazione

Cosa faremo

Su gentile concessione della Soprintendenza Abap delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, in occasione delle Giornate di Primavera FAI 2025, il giardino di Villa Buonaccorsi, gioiello del patrimonio culturale italiano poiché esempio unico di giardino all'Italiana magnificamente conservato, sarà aperto al pubblico in via del tutto eccezionale. Il percorso guidato, che avrà la forma di una “passeggiata raccontata”, inizierà dall'ingresso posto ad est del complesso. Dopo una breve introduzione sulla storia del luogo e sulla nobile famiglia a cui si deve la costruzione, si proseguirà lungo la strada che costeggia i magazzini agricoli per poi arrivare nel “giardino segreto” posto tra la villa originaria e la chiesa;da lì si scenderà lungo i vari terrazzamenti fino ad arrivare al “Teatrino degli automi” e alla limonaia; risalendo verso la nicchia contenente la statua di Flora, si percorrerà tutto il “viale degli imperatori” fino ad arrivare all'ottocentesco “giardino dei Tassi” e al cortile di accesso del palazzo settecentesco posto ad ovest. Momento musicale di musica acustica a cura di 5/8 elementi nel cortile del Fauno - (Sabato e domenica dalle 14.00 alle 18.00).

Da ricordare

PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO DI PRENOTAZIONE.
• Attenersi sempre alle indicazioni dello staff di accompagnamento;
• Non è ammesso l’accesso con autoveicoli di qualsiasi genere;
• Non è consentito asportare frutti o altri elementi vegetali;
• Evitare di toccare i manufatti, le statue, gli elementi vegetali e gli impianti di ogni genere;
• Non introdurre cibo o bevande all'interno del sito;
• Non introdurre fiamme o materiale infiammabile;
• Non fumare nell'intera area del complesso.