DOVE
VILLA BELLI PEDRONI
Via Bernini, 24
QUANDO
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
CON CHI
GRUPPO FAI DI MONTICELLI D'ONGINA
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Cosa faremo
L'apertura fa parte del percorso delle Giornate FAI "Castrum Vetus", che comprende anche il Palazzo Comunale di Castelvetro. Grazie alla disponibilità dei proprietari e dei locatari, saranno aperte al pubblico le stanze del piano terra della villa, ricche di storia e curiosi aneddoti che si legano anche alla figura di Garibaldi, al suo passaggio nel piacentino e quindi alla storia d'Italia di metà Ottocento. Le sale, normalmente non accessibili, affacciano sull'elegante corridoio affrescato con motivi naturalistici e antiche rovine, elemento che costituisce un unicum per le ville della zona. La visita a questa dimora privata Ottocentesca, prevederà inoltre il racconto degli esterni, della facciata, delle parti architettoniche e un'approfondimento botanico delle essenze presenti nel giardino.
Grazie al contributo dell'Amministrazione comunale di Castelvetro Piacentino e alla disponibilità della famiglia Politi, sarà inoltre possibile raggiungere la seconda apertura dell'itinerario, il Palazzo Comunale, usufruendo di un servizio navetta in corriera d'epoca: un'occasione unica per vivere un'esperienza particolare e d'altri tempi su mezzi che appartengono alla collezione privata della famiglia Politi e che sono stati noleggiati a diverse produzioni cinematografiche e televisive. Il servizio navetta in corriera d'epoca è disponibile fino ad esaurimento posti. In caso di grande affluenza di visitatori il servizio potrebbe non riuscire a soddisfare tutte le richieste.
Pensiamo alla tua sicurezza
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Da ricordare
L'apertura fa parte del percorso delle Giornate FAI "Castrum Vetus"; se si desidera prenotare anche la visita al Palazzo Comunale, è necessario considerare un intervallo di tempo di 1 ora e 30 minuti.
Grazie al contributo dell’amministrazione comunale di Castelvetro Piacentino e alla disponibilità della famiglia Politi, collezionista di oltre 500 mezzi d’epoca, sarà possibile raggiungere la seconda apertura, il Palazzo Comunale, grazie a un servizio navetta in corriera d'epoca. Il servizio è disponibile fino ad esaurimento posti. In caso di grande affluenza di visitatori il servizio potrebbe non riuscire a soddisfare tutte le richieste.