POSTI ONLINE TERMINATI, possibilita' di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Riservato agli Iscritti FAI
Se non sei iscritto o se devi rinnovare la tua iscrizione Clicca qui e poi torna su questa pagina per prenotare la tua visita. Se sei iscritto al FAI possiamo riservarti vantaggi e esperienze esclusive!
Villa Ardizzone non è aperta al pubblico dei visitatori, se non per eventi culturali, artistici o musicali e su prenotazione.
Durante le giornate Fai, il bene sarà visitabile nella sua interezza; sarà possibile ammirare i saloni dalle volte decorate con pitture e stucchi, la stanza padronale con i dipinti raffiguranti il ciclo della genesi e dello sposalizio, del giorno e della notte, la stanza cinese e il fumoir, la stanza della musica e quella della letteratura, nonché la stanza da pranzo dal soffitto a cassettoni in legno, pittura, stucco e mosaico.
I ciceroni del FAI illustreranno la storia della casa e ne descriveranno particolari architettonici, strutturali e decorativi, riferendo alcuni aneddoti legati alle persone che hanno abitato la dimora.
FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
Tel. 02 4676151 - Fax 02 48193631
P.I.: 04358650150 - C.F. 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani.
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep. n. 2092