Vetrerie di Empoli, una storia di artigiani dal 1938

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

VETRERIE DI EMPOLI
Via C. Tacito, 6

QUANDO

26/11/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

La Delegazione di Milano ti accompagnerà dietro le quinte delle Vetrerie Empoli per scoprire la storia di un’eccellenza italiana nata nel 1938 e ancora in attività.

La storia di Vetrerie Empoli artigiani del vetro, inizia a Milano nel 1938 con l’apertura del negozio di via Pietro Verri.

La produzione è a Empoli lungo le rive dell’Arno dove si utilizza la sabbia ad alto contenuto di materiale ferroso, oggi si direbbe a chilometro zero, che conferisce quel colore verdastro caratteristico dei fiaschi e delle damigiane. 

Gli architetti dell’epoca si innamorano di questo vetro. Disegnano e  fanno produrre bicchieri, vasi e accessori per la tavola che conferiscono agli oggetti tradizionali un tocco artistico genuino.

All’inizio il negozio vende esclusivamente la produzione di “vetro verde di Empoli”, poi, nel dopoguerra, quando la moda del vetro rustico tramonta e nasce l’esigenza di apparecchiare le tavole con accessori eleganti, il negozio si dedica a questa nuova tendenza e diventa per i milanesi un punto di riferimento per l’acquisto di cristalli, porcellane, posate di gusto.

Durante la visita approfondiremo la storia delle Vetrerie di Empoli e nel laboratorio di via Tacito, osserveremo dal vivo i maestri artigiani all'opera che unendo sapere tecnico e tradizione ci racconteranno i segreti della produzione di questo materiale che da oltre novant'anni abita le vostre case. 

Da ricordare

La visita si terrà alle ore 16, suggeriamo di arrivare con 10 minuti di anticipo.

Il luogo di ritrovo è in via C. Tacito,6 Milano

L'evento è a contributo riservato agli iscritti FAI, prenotazione obbligatoria 

Iscritti FAI € 15