CHIESA PARROCCHIALE DI SANTO STEFANO
Piazza Mario Bertone 4
19/07/2025
DELEGAZIONE FAI DI CUNEO
EVENTO IN PRESENZA
Preparatevi a un'avventura indimenticabile nel cuore pulsante dell'Alta Valle Stura, un territorio dove la natura selvaggia abbraccia storie millenarie. La Delegazione FAI di Cuneo vi invita a una giornata di esplorazione profonda, un'immersione totale tra le meraviglie incontaminate che si celano tra Pietraporzio e Pontebernardo.
Il nostro viaggio inizierà con una discesa nel passato minerario della valle. Guidati da un esperto geologo, ci avventureremo nell'antica miniera di barite nel bosco del Balaour. Sarà un'occasione unica per scoprire i segreti di questa attività, comprenderne le caratteristiche e l'impatto che ha avuto nel plasmare il paesaggio e la vita delle comunità locali. Immaginate i suoni e le fatiche di chi lavorava qui, sentendo l'eco di storie lontane risuonare tra le rocce.
Per deliziare il palato e ricaricare le energie, faremo una sosta golosa presso il Bistrot di Montagna Ortiche. Qui, circondati dalla bellezza alpina, potremo assaporare piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti genuini che esaltano i sapori autentici del territorio. Un vero e proprio viaggio nel gusto, che completa l'esperienza sensoriale della giornata.
Successivamente, il percorso ci condurrà all'Ecomuseo della Pastorizia, un luogo vibrante e autentico che celebra le tradizioni secolari della vita alpina. Qui, tra reperti e testimonianze dirette, potrete toccare con mano il patrimonio culturale della valle, apprezzando la resilienza e la saggezza di generazioni di pastori. È un'immersione nelle radici più profonde di questo territorio, dove il tempo sembra essersi fermato per raccontarci storie di vita e lavoro.
La nostra giornata si concluderà con una tappa davvero speciale: la visita a un laboratorio artigianale di saponi. Qui, l'arte della saponeria prende vita, con prodotti realizzati utilizzando i profumi delicati e avvolgenti della valle. Rimarrete affascinati nel scoprire come vengono ancora applicati i segreti dei maître savonniers francesi della vicina Marsiglia, uniti alle antiche ricette tramandate dalle "nonne" del Piemonte. Un connubio perfetto tra tradizione e natura, per portare a casa un pezzo di questa valle straordinaria.
Questa giornata in Alta Valle Stura è un invito a connettersi con la natura più pura, a esplorare la storia celata tra i sentieri e a lasciarsi sedurre dai sapori e dai profumi autentici di una terra ricca di sorprese.
Con il patrocinio di: Comune di Pietraporzio
In collaborazione con: Ecomuseo della Pastorizia
Con il contributo di: Fondazione CRC.
Difficoltà passeggiata: per tutti.
Si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo con scarpe da trekking, borraccia d’acqua e zaino.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato previo avviso ai prenotati.
Ritrovo ore 10.15 davanti alla chiesa parrocchiale di Pietraporzio (con mezzi propri)
Rientro previsto per le ore 18.00