CHIESA DI SANTA MARIA ALLA CARITÀ
Via Corridoni 33
21/01/2024
DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA
EVENTO IN PRESENZA
Dal crocefisso che San Carlo Borromeo portò in processione contro la peste, a una delle rare opere rimaste a Mantova di Caroto, grande artista del Cinquecento. La fondazione prima dell’anno Mille, le tracce tardo gotiche, l’attuale aspetto tardo barocco.
Cento storie da raccontare dietro il singolare ingresso di Santa Maria della Carità. Tra i dipinti si passa dalla ricchissima rassegna di opere del maggiore pittore mantovano del Settecento (Giuseppe Bazzani) al prezioso dipinto di Gian Francesco Caroto. La chiesa è ricca anche di richiami a congregazioni scomparse come quella delle Cinque Piaghe o a corporazioni (dagli orefici ai barbieri e chirurghi). Visite a cura di Giulio Girondi, architetto e direttore editoriale de Il Rio Edizioni, autore di importanti pubblicazioni sulla chiesa di via Corridoni.
Ritrovo presso il sagrato della chiesa di Santa Maria della Carità, in via Corridoni 33 a Mantova. Due turni di visita, con partenza alle ore 15 e alle ore 16.
L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 8 euro per gli iscritti FAI e da 12 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco o di rinnovare la tessera. Prenotazione consigliata entro il 20 Gennaio. I posti sono limitati. Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it