Un Gioiello tra le Fabbriche - Visite guidate al Santuario della Madonna dell’Olmo di Verdellino

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

SANTUARIO DELLA MADONNA DELL'OLMO
Via Madrid, 19

QUANDO

04/12/2022

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI BERGAMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Sorto in un contesto rurale e progressivamente assorbito dall’area industriale di Zingonia, il Santuario della Madonna dell’Olmo a Verdellino brilla come una perla tra il grigiore delle costruzioni circostanti. Le prime umili costruzioni romaniche del Santuario sono state nei secoli ampliate e ricoperte di affreschi, trasformando questa Chiesa in un luogo di sacra preziosità. Durante le visite a cura dell’Associazione Pro Loco di Verdellino - Zingonia (in particolare con la guida di Cristina Modina e Valeria Consonni), potremo ammirare gli interni riccamente decorati: i riquadri votivi risalenti ai secoli XV e XVI che si snodano sulle pareti della navata, i cicli di affreschi che decorano le tre absidi ed il soffitto ligneo. Il parco circostante, con l’Olmo che dà il nome al Santuario e sede di un’apparizione mariana, trasmette una sacralità e di un fascino inaspettati, miracolosamente sopravvissuti allo sviluppo industriale.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Parcheggio in loco presso Santuario della Madonna dell’Olmo – Via Madrid 17/19, Verdellino (BG). 

La visita sarà in un luogo di culto e si richiede il rispetto per il luogo

Vi sarà possibilità di iscriversi al FAI in loco  alla quota di benvenuto di 15€ per i 18-35 anni e rinnovo alla stessa quota