TORRE GORANI

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

TORRE GORANI
Via Brisa, 731

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Riservato agli Iscritti FAI

Se non sei iscritto o se devi rinnovare la tua iscrizione Clicca qui e poi torna su questa pagina per prenotare la tua visita.
Se sei iscritto al FAI possiamo riservarti vantaggi e esperienze esclusive!

Cosa faremo

Grazie ai recentissimi lavori di restauro, Torre Gorani aprirà le sue porte al pubblico per la prima volta in esclusiva per i soci FAI. Un'esperienza unica e straordinaria che permetterà, oltre all'esclusivo accesso alla Torre, di conoscere e scoprire il modernissimo contesto urbano in cui è inserita. Il percorso partirà dagli spazi esterni della piazza, comprendenti i resti del palazzo imperiale romano e il pavimento a mosaico visibile dagli oblò sul pavimento, e culminerà con l'accesso alla torre recentemente restaurata. Tramite una nuovissima scala elicoidale si potrà infatti salire in cima e godere di una magnifica vista sullo skyline di Milano, dal Castello Sforzesco a Torre Velasca, e ammirare dall'alto i resti di quest'area ricca di storia. In occasione delle Giornate FAI di Primavera 2022, potrete scoprire questo affascinante contesto, armoniosa convivenza di elementi di epoche diverse nel cuore di Milano, nella centralissima via Brisa.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Poiché per la visita all'interno della Torre Gorani è necessario salire per una scala a chiocciola in ghiera metallica, è consigliato l'uso di scarpe comode.