TEATRO CIVICO ROBERTO DE SILVA
Via Dante Alighieri
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
DELEGAZIONE FAI OVEST MILANO
EVENTO IN PRESENZA
La visita partirà dalla nuova PIAZZA antistante il teatro, parte integrante del progetto, dalla quale potremo ammirare l'architettura innovativa nelle forme, che giocano con i contrasti tra le linee rette dell'involucro esterno e quelle sinuose e accoglienti che troveremo nella sala e nel foyer. La grande vetrata che sostituisce su due lati la muratura allude al desiderio di inclusione, all'invito rivolto alla cittadinanza a sentire il teatro come luogo di ritrovo e di scambio culturale. La visita proseguirà nel FOYER, luogo di 'passaggio' e di preparazione all'evento teatrale, destinato da sempre nei teatri all'accoglienza. Si visiterà poi la SALA, di cui si potranno ammirare la struttura, i rivestimenti con i loro segreti, le molteplici possibilità di adattarla, passando da una capienza di 670 posti per i grandi eventi ad una di 300 o meno per quelli più di nicchia. Si potrà poi scoprire quello che sta 'dietro' la magia del teatro, cioè la TORRE SCENICA, attrezzata con tutti i più moderni ritrovati. La visita avviene a teatro non ancora inaugurato, quindi in esclusiva per il FAI.
La visita avviene a teatro non ancora inaugurato, quindi in esclusiva per il FAI. Il progetto del Nuovo Teatro Civico Roberto De Silva è stato realizzato da Arassociati Studio di Architettura, Studio Banfi e Pezzetta - urbanistica, con gli studi Gola, Biobyte, Planning e Gallotti per il progetto scenico, acustico, esecutivo e di project managing.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.