TEATRINO DI CORTE

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

TEATRINO DI CORTE
Viale Brianza, 4

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MONZA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Le Giornate FAI sono l'occasione per vedere da vicino gli spazi da poco restaurati del Teatrino di corte della Villa Reale progettato nel 1806 dall'architetto luganese Luigi Canonica, allievo prediletto di Piermarini. Ricavato dagli spazi delle cucine e dei forni della Villa Reale, per la sua realizzazione vennero ingaggiati gli scenografi del Teatro alla Scala, mentre Andrea Appiani eseguì il fondale di scena, una tela a soggetto mitologico. Se ne racconterà la storia: sembra che il Teatrino, anche per la presenza in città di un Teatro di maggiori dimensioni, abbia avuto una dimensione più privata. Scarse le notizie sugli spettacoli portati in scena, certo il suo progressivo abbandono nel corso dell'Ottocento. Sarà possibile ammirare gli esiti del recentissimo restauro conservativo delle superfici decorate interne: gli affreschi con motivi floreali, strumenti musicali e maschere dai colori vivacissimi del soffitto della platea, quelli, con maschere e putti dei pilastri che delimitano il boccascena. E ancora ammirare il palchetto reale, le macchine sceniche del 1807 restaurate e il pavimento originario del loggione in cotto lombardo.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.